Questo tipo di implantologia permette di simulare prima a computer l’intervento che dovrà essere eseguito successivamente sul paziente.
Negli ultimi anni l’avvento dell’implantologia computer guidata ha accresciuto la possibilità di intervenire con successo in molti casi clinici limitando l’invasività chirurgica e guidando la mano del chirurgo allo scopo di aumentarne la sicurezza nell’inserimento degli impianti dentali.
Vediamo passo a passo quali sono i vari step:
Ridurre l’invasività chirurgica.
Beneficio per il paziente: oltre ad una più veloce e fisiologica guarigione dei tessuti, dolore, sanguinamento e gonfiore, tipici della implantologia tradizionale, sono praticamente assenti. Questo aumenta la possibilità di trattare pazienti con particolari patologie come il diabete o i pazienti cardiopatici e può garantire a tutti la possibilità, nel giro di 24 ore, di tornare ad una vita sociale e lavorativa pressoché normale con i nuovi denti.
Possibilità per il chirurgo di sfruttare aree di osso, per posizionare gli impianti, non individuabili con una chirurgia tradizionale.
Beneficio per il paziente: grazie a questa tecnologia si riducono enormemente i tempi ed il numero degli interventi, tipo innesti ossei o complesse procedure di rigenerazione ossea, in caso di situazioni con quantità limitata di osso, poco osso.
Il rischio più grande è l’incongruenza tra quella che è la pianificazione dell’inserimento degli impianti dentali sul computer ed il loro reale posizionamento nella bocca del paziente.
Quando ciò avviene è la conseguenza di uno spostamento della dima chirurgica, dovuto al fatto che questa appoggia sulla gengiva che è un tessuto molle, quindi non rigido e stabile
Nella nostra Clinica per ovviare a questo problema siamo riusciti, tramite un sistema di controllo digitale, a prevedere e verificare con estrema precisione, prima della chirurgia implantare, quale sarà la reale posizione finale degli impianti dentali pianificati sul computer.
Questo innovativo sistema di controllo digitale è stato ideato dal Dr. Roberto Villa e pubblicato nel mese di novembre 2014 sulla rivista americana The Journal of Prosthetic Dentistry.
Il sistema è stato inoltre brevettato (brevetto internazionale accettato nel marzo 2013) ed é sul mercato con il nome di Safe Surgery Kit.
Nella nostra Clinica utilizziamo uno dei sistemi di pianificazione chirurgica digitale più evoluti.
Oggi abbiamo quasi del tutto abbandonato l’implantologia computer guidata tradizionale perché utilizziamo X-Guide che è un navigatore digitale per implantologia. Con questo navigatore, che è una sorta di GPS, é possibile inserire in modo ottimale gli impianti dentali anche in caso di osso estremamente rastremato (poco osso).
Oggi abbiamo superato i limiti della chirurgia guidata tradizionale. La mascherina chirurgica convenzionale non serve più
Via Duomo 10, 13900 Biella
Tel. 015.352481 | Fax: 015.26284
P.IVA/CF: 02109010021
Cap. Soc.: € 10.000 i.v. | REA: BI 0180518
P.E.C.: clinicaodontoiatricavilla@legalmail.it
Dir. San. Dott. Roberto Villa, iscrizione n° 301 Albo Odontoiatri di Biella
Per i pazienti impossibilitati a presentarsi ad una prima visita presso la nostra Clinica,
offriamo la possibilità di una consulenza preliminare online gratuita in implantologia dentale che comprende:
Lascia un commento