
Caso Clinico di Implantologia in paziente con parodontite
La paziente, una signora quarantottenne, era affetta da anni da parodontite avanzata (piorrea) su entrambe le arcate; la malattia parodontale aveva col tempo causato uno spostamento dei denti, soprattutto del gruppo frontale. L’estetica del suo sorriso, così compromessa a causa della parodontite, le creava disagio anche sul posto di lavoro. La paziente aveva richiesto per questa ragione una riabilitazione con impianti dentali a carico immediato tesa soprattutto a recuperare al più presto un sorriso gradevole.

Implantologia a con parodontite. La panoramica iniziale

Prima
Indice dei contenuti
Analisi del caso
Alla paziente è stata effettuata in fase di prima visita una TAC ConeBeam. E’ stata evidenziata sull’arcata superiore una quantità di osso abbastanza limitata (poco osso). Tramite un software dedicato è stato creato dalla TAC un modello tridimensionale dove è stato possibile pianificare sul computer l’intervento in base alla zone di osso più favorevoli ed individuare con precisione e in maniera strategica le aree più adatte per l’inserimento degli impianti dentali.
Si è deciso di intervenire inizialmente sull’arcata superiore.
L’intervento
Alla paziente, in sedazione cosciente, sono stati estratti tutti i denti dell’arcata superiore, oramai mobili ed irrecuperabili e sono stati inseriti 5 impianti dentali direttamente negli alveoli post-estrattivi (le cavità rimaste dopo la rimozione dei denti). Negli alveoli post-estrattivi è stato inserito del biomateriale al fine di preservare la morfologia osseo-gengivale.
L’intervento è stato eseguito seguendo un protocollo di chirurgia mini-invasiva.
Questa tecnica di carico immediato post-estrattivo, che prevede la fuoriuscita dei denti dalle gengive naturali e la protesi definitiva sempre avvitata sugli impianti, è stata ideata dal Dr.Roberto Villa e chiamata Implantologia OnlyOne®.
Nel giro di 24 ore è stato consegnato un provvisorio fisso avvitato sugli impianti.

Il provvisorio dopo 24 ore dall’intervento

La riabilitazione dopo 6 mesi dall’intervento

Il sorriso finale
A distanza di due mesi ci si è dedicati all’arcata inferiore.
Tramite l’identico protocollo di carico immediato post-estrattivo OnlyOne è stata riabilitata l’arcata inferiore con l’inserimento di 4 impianti dentali.
Nel giro di 24 ore è stato consegnato un provvisorio fisso avvitato sugli impianti.
La paziente, ampiamente soddisfatta della riabilitazione provvisoria, per motivi personali, ha posticipato la riabilitazione definitiva.
